- esercito
- 1e·sèr·ci·tos.m. FO1a. insieme di truppe organizzato gerarchicamente e dotato di autonomia operativa: esercito coloniale, mercenario; schierare gli esercitiSinonimi: armata.1b. le forze armate di uno stato: l'esercito francese era pronto alla guerraSinonimi: forze armate.1c. forze armate di terra: mobilitare l'esercito, la marina e l'aeronautica2. fig., moltitudine spec. ordinata di persone o animali: un esercito di operai; un esercito di formiche, di cavallette | grande quantità: un esercito di amici, di ammiratoriSinonimi: frotta, massa, orda, schiera, truppa | folla.\VARIANTI: essercito.DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. exĕrcĭtu(m) propr. "esercizio", acc. di exercitus, -us, der. di exercēre "tenere in esercizio".POLIREMATICHE:esercito della salvezza: loc.s.m. TS relig.esercito di Cristo: loc.s.m. TS relig.esercito di Franceschiello: loc.s.m. COesercito di occupazione: loc.s.m. TS milit.————————2e·ser·cì·top.pass., agg.→ esercire
Dizionario Italiano.